Social Network e obiettivi di marketing: ecco come stabilirli

di Laura Caracciolo

Pubblicato 20 Luglio 2023
Aggiornato 11 Dicembre 2023 20:18

Cosa sono gli obiettivi di marketing e come si ricollegano ai Social Network? Come stabilirli? Ecco tutte le risposte per definire una efficace strategia.

La maggior parte di professionisti e imprese ha ormai compreso l’importanza dei Social Network per il proprio piano marketing. Purtroppo, però, c’è ancora molta confusione in merito al corretto utilizzo delle varie piattaforme. In particolare, l’idea comune è che basti creare un profilo: si ignorano, insomma, i fondamentali obiettivi di marketing. Eppure, aprire un profilo e condividere contenuti non servirà a molto senza prima aver fissato degli obiettivi di marketing realizzabili e misurabili.

Scopriamo, allora, come stabilire correttamente gli obiettivi, affinché le campagne sui Social Network funzionino a dovere.

Obiettivi di marketing: una definizione

Prima di stabilirli, dobbiamo capire con esattezza cosa sono gli obiettivi di marketing sui Social Network. In maniera molto semplice, possiamo definirli come tutti quei risultati che intendiamo ottenere dall’utilizzo delle piattaforme social.

Infatti, la creazione di un profilo aziendale su una piattaforma non può e non deve essere un’operazione fine a se stessa. Deve apportare valore all’azienda ed al professionista. Valore che si può concretizzare in vari modi: dall’aumento delle opportunità di guadagno al potenziamento della consapevolezza che il pubblico ha dell’impresa.

Obiettivi efficaci: come identificarli

Gli obiettivi, per concretizzarsi, devono possedere caratteristiche ben definite.

  • Innanzitutto, è necessario che siano rilevanti per l’imprenditore e/o l’azienda. Fissarsi dei goals che non hanno alcuna rilevanza non ha alcun ritorno per l’impresa.
  • Devono poi essere specifici e misurabili: è necessario sapere con esattezza cosa si vuole ottenere. E deve essere possibile capire, attraverso la misurazione di determinati parametri, se l’obiettivo è stato raggiunto o meno.
  • Infine, gli obiettivi devono anche essere realmente raggiungibili. Mai partire da traguardi complessi da raggiungere: meglio cominciare da qualcosa di semplice ed aumentare gradualmente la complessità dei propri intenti.

Come stabilirli correttamente

Una volta compreso cosa si intende con obiettivi di marketing, non resta altro che fissare quelli rilevanti per l’impresa. Bisogna cioè capire quali sono i goals che conviene raggiungere tramite la propria strategia sui Social Network. Purtroppo, non esiste una risposta univoca e valida per tutti. Gli obiettivi di marketing, infatti, variano a seconda dell’azienda o professionista.

E c’è di più: i traguardi da raggiungere possono variare anche per la stessa azienda, se consideriamo che la strategia di marketing si evolve e deve essere aggiornata nel tempo. Insomma, via via che un’azienda raggiunge i propri goals prefissati, dovrà aggiornarli e porsi nuovi obiettivi.

I principali obiettivi per le PMI

Per fortuna, anche se ogni impresa dovrà valutare i propri obiettivi di marketing da sé, esistono delle indicazioni generali che valgono per tutti. Indicazioni che però cambiano a seconda della dimensione e della tipologia di impresa.

  1. Per le imprese di piccole dimensioni, ad esempio, gli obiettivi iniziali prevedono il coinvolgimento del pubblico a livello locale e la crescita della propria presenza online. Bisogna cioè concentrarsi sulla costruzione di una propria community, inizialmente su base locale, per poi ampliare il proprio raggio d’influenza.
  2. Diversi sono invece gli obiettivi di marketing di una start-up: in questo caso, è più conveniente creare consapevolezza circa il prodotto di punta aziendale. Ci si dovrebbe poi concentrare sull’incremento dei lead potenzialmente interessati al prodotto.
  3. Infine, per aziende e professionisti con un pubblico di riferimento, è più saggio concentrarsi sulla fidelizzazione dei clienti. Inoltre, tra gli obiettivi di marketing sui Social Network si può inserire anche il potenziamento di un canale di assistenza clienti efficiente.

Ciascun obiettivo menzionato è perfettamente misurabile. Utilizzando metriche come la copertura dei post, le interazioni, ma anche le vendite provenienti dai Social Network e le recensioni, sarà possibile comprendere se i goals prefissati sono stati raggiunti o meno.

Una volta raggiunti gli obiettivi iniziali, valutandoli attraverso le metriche ed i risultati, sarà possibile riprogrammare la propria strategia di marketing, attualizzandola con i nuovi obiettivi aziendali.


di Laura Caracciolo, Social media manager, AU di Emera