Bonus 200 euro per invalidi: escluso l’accompagnamento

Risposta di Barbara Weisz

6 Luglio 2022 09:45

Giancarlo chiede:

Mia moglie è invalida civile al 100%, senza pensione ma con indennità di accompagnamento. Riceverà il Bonus 200 euro a luglio?

Fra gli aventi diritto alla somma una tantum (il bonus da 200 euro) anti-inflazione erogata in automatico a luglio ci sono anche i titolari di una serie di prestazioni assistenziali pagate dall’INPS, anche connesse all’invalidità (per esempio, l’assegno di invalidità). Ci sono però dei distinguo da fare.

  • L’assegno mensile di invalidità, previsto dall’articolo 13 della legge 118/1971 dà diritto al bonus 200 euro.
  • L’indennità di accompagnamento – previsto dalla legge 18/1980 per i «soggetti mutilati o invalidi totali per i quali è stata accertata l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore oppure l’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita» – non è invece elencato tra quelli per i quali spetta il bonus da 200 euro.

Per i pensionati e i titolari di prestazioni sociali, il riferimento normativo è l’articolo 32 del decreto 50/2022. La circolare INPS attuativa, 73/2022, dettaglia tutte le prestazioni che danno diritto al bonus: pensione di inabilità, assegno mensile di invalidità previsto dall’articolo 13 della legge n. 118/1971, pensioni non reversibili per i ciechi e per i sordi, assegno sociale e pensione sociale.

Come vede, non è prevista l’indennità di accompagnamento. Diverso sarebbe stato il caso in cui sua moglie fosse stata titolare di una pensione di invalidità vera e propria, ammessa al bonus 200 euro. Più in particolare:

  •  pensione di inabilità (articolo 12 legge n. 118/1971);
  •  assegno mensile (articolo 13 legge n. 118/1971);
  •  pensione non riversibile ai ciechi assoluti o parziali (legge n.66/1962);
  •  pensione non riversibile ai sordi (articolo 1 legge n. 381/1970);
  •  assegno sociale (articolo 3, comma 6, legge n. 335/1995);
  •  pensione sociale (articolo 26 legge n. 153/1969).

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz