Energia Rinnovabile: nuove regole per l’autoconsumo

di Teresa Barone

27 Aprile 2022 10:00

Le nuove regole GSE per accedere al servizio di valorizzazione dell’energia elettrica condivisa attraverso gruppi di autoconsumo (CER).

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha concluso l’aggiornamento delle regole tecniche per l’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa, nell’ambito della creazione di comunità e di gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (CER).

=> Comunità Energetiche Rinnovabili: nuovi incentivi e risparmi

Cittadini, imprese e attività commerciali possono associarsi per produrre localmente e condividere energia rinnovabile necessaria al proprio fabbisogno.

Le nuove disposizioni sono frutto sia delle modifiche del quadro normativo e regolatorio di riferimento, sia degli esiti della consultazione pubblica condotta dal GSE. Le novità comunicate dal Gestore riguardano:

  • il periodo di applicazione del meccanismo “transitorio”, esteso fino alla data di adozione dei provvedimenti attuativi previsti agli articoli 8 e 32 del D.lgs. 199/2021 da parte del MiTE e dell’ARERA;
  • la possibilità di creare nuove unità di produzione nel caso di sezioni di impianto autonome, indipendenti e misurabili;
  • il recepimento delle specificazioni circa la possibilità di partecipare alle comunità di energia rinnovabile per tutti i consumatori, gli azionisti o i membri;
  • precisazioni riguardo alla ricomprensione nei condomìni dei cosiddetti “supercondomìni” industriali e commerciali, i contenuti minimi dello statuto/atto costitutivo delle comunità di energia rinnovabile;
  • la revisione delle modalità e tempistiche di calcolo dei contributi economici, in riferimento al caso di mancata trasmissione al GSE di alcune misure da parte del Gestore di rete.

Il documento “Modalità di profilazione dei dati”, inoltre, definisce i profili e le regole con cui il GSE è chiamato a ricostruire le curve orarie di misura dell’energia elettrica, per quanto concerne i casi in cui il Gestore di rete non è in grado di raccogliere i dati orari.