Incentivi Rinnovabili e Batterie: online bando PNRR

di Alessandra Gualtieri

17 Marzo 2022 12:09

Investimento "Rinnovabili e batterie" del PNRR attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del MiSE sull’Investimento 5.1 Rinnovabili e batterie previsto dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) attraverso i contratti di sviluppo. Per arrivare all’erogazione degli incentivi rinnovabili alle imprese mancano però ancora una serie di provvedimenti, con i quali fissare le scadenze per l’avvio delle domande.

Misure finanziate

La misura promuove la produzione di energia green, in particolare tramite moduli fotovoltaici innovativi (PhotoVoltaics), aerogeneratori di nuova generazione e grandi dimensioni, sistemi di accumulo.

  • sub-investimento 5.1.1 Tecnologia PV (400.000.000 euro);
  • sub-investimento 5.1.2 Industria eolica (100.000.000 euro);
  • sub-investimento 5.1.3 Settore batterie (500.000.000 euro).

Erogazione incentivi alle imprese

Le risorse saranno stanziare tramite i contratti di sviluppo, con nuove domande oppure con riapertura di quelle sospese per mancanza di fondi. Le richieste devono riguardare programmi non avviati prima del febbraio 2020 e devono contenere elementi necessari per consentire al Soggetto gestore l’accertamento dei requisiti indicati nel decreto.

Una volta chiusi gli sportelli agevolativi, si procederà all’istruttoria delle domande in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze, con priorità ai programmi industriali a supporto delle catene del valore nazionali nel settore rinnovabili e batterie, anche per garantire la continuità di forniture e approvvigionamenti.