Energia: tagli in bolletta per famiglie e imprese fino a giugno 2022

di Alessandra Gualtieri

3 Marzo 2022 09:40

Decreto Bollette in vigore: fino a giugno 2022, misure per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas, potenziato anche il bonus sociale.

Il Decreto Bollette (D.L. 17/2022) in vigore dal 2 marzo 2022, ha introdotto gli attesi aiuti a imprese e famiglie per limitare gli effetti del caro energia nel primo trimestre 2022 sui servizi di fornitura di gas (+41,8%) ed energia elettrica (+55%).

Taglio Bollette fino a giugno 2022

I tagli in bolletta previsti, prorogano quelli già attuali e si articolano nel seguente modo:

Annullamento oneri di sistema per utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione con potenza fino a 16,5 kW.
IVA al 5% su gas metano per usi civili e industriali, nelle fatture relative ai mesi di aprile, maggio e giugno 2022.
Bonus sociale elettrico e gas per il secondo trimestre 2022, con tariffe agevolate sulla fornitura di energia elettrica e gas di clienti domestici economicamente svantaggiati o in gravi condizioni di salute.
Credito d’imposta del 20% alle imprese energivore sulle spese sostenute per la componente energetica acquistata e utilizzata nel secondo trimestre 2022.
Credito d’imposta del 15% per le imprese a forte consumo di gas naturale sull’acquisto del gas consumato nel primo trimestre 2022, per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici, qualora il prezzo di riferimento del gas abbia subito un incremento superiore al 30% rispetto al primo trimestre 2019.

Ricordiamo che queste misure sono previste fino a giugno in considerazione degli aumenti stimati prima che la Russia invadesse l’Ucraina. Nei prossimi mesi, se dovesse essere necessario prolungarle o integrarle per ridurre gli ulteriori aumenti che potrebbero intervenire a causa dei nuovi rincari energetici, il Governo si è già dichiarato pronto ad emanare uno o più nuovi decreti mirati.