Tratto dallo speciale:

Partite IVA: scadenze INPS per forfettari con diritto a riduzione

di Teresa Barone

16 Febbraio 2023 10:42

Forfettari in Gestione Artigiani e Commercianti con diritto allo sconto INPS del 35% sui contributi previdenziali dovuti: opzione entro febbraio.

Per i contribuenti forfettari iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti è in scadenza la domanda di prima applicazione della riduzione spettante sui versamenti INPS: come ogni anno, per chi non ha già fatto richiesta in precedenza, il termine ultimo per l’invio dell’istanza è fissato al 28 febbraio.

Riduzione INPS per forfettari

I titolari di partita IVA in regime forfettario iscritti alla gestione INPS degli Artigiani e Commercianti possono godere di una riduzione al 35% sui contributi dovuti. Per valutarne la convenienza, bisogna tenere conto della conseguente riduzione di anzianità contributiva che ne deriva: tale anzianità sarà calcolata dall’INPS in base ai contributi effettivamente versati. Lo sconto non è comunque automatico: chi non si trova già in questo regime, per applicare l’aliquota ridotta deve effettuare specifica comunicazione all’INPS. Devono presentare domanda le Partite IVA che hanno avviato una nuova attività nel 2022 o 2023 senza godere ancora del regime (qualora ne abbiano i requisiti).

L’adesione al regime agevolato si effettua in modalità telematica, accedendo al Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti dal portale INPS e compilando l’apposito modulo. Dal Cassetto, è possibile accedere al modello già pronto, da compilare spuntando l’opzione di adesione al “Regime agevolato, come da art. 1, comma 111 ss della legge n. 208/2015”.

Una volta presentata domanda, l’opzione si rinnova automaticamente gli anni successivi, salvo esplicita rinuncia.