Esonero contributi agriturismi e filiere agricole: nuovo modello e scadenza

di Alessandra Gualtieri

1 Settembre 2021 10:30

Nuovo modello di domanda per l'esonero INPS delle filiere in crisi Covid (Art.222 DL 34/2020) e nuovo termine di scadenza per le richieste di esenzione.

L’INPS integra le istruzioni per l’esonero contributivo di gennaio/giugno 2020 per le imprese filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, nonché dell’allevamento, dell’ippicoltura, della pesca e dell’acquacoltura di cui all’Art.222 del DL 34/2020 (Fondo emergenziale a tutela delle filiere in crisi), e rilascia un nuovo modulo di domanda, dopo la sospensione del precedente modello occorsa lo scorso 7 maggio (al fine di apportare semplificazioni di compilazione).

=> Imprenditore agricolo: avvio, tasse e contributi

In pratica, l’INPS ha rilasciato il modulo di domanda aggiornato, denominato “Esonero Art.222 DL 34/2020” ed ha istituito un nuovo termine di presentazione delle domande: la scadenza di presentazione è fissata ora al 30 settembre 2021. Il modulo per la presentazione delle domande di esonero è disponibile nel “Portale delle Agevolazioni” (ex “DiResCo”), sul sito istituzionale www.inps.it.

=> Aprire un agriturismo, requisiti e regime fiscale

In fase di compilazione, le aziende possono ora modificare l’importo precompilato dalla procedura. Le domande presentate il vecchio modulo sono comunque valide e quindi non serve presentare una nuova istanza, ma se il richiedente intende modificare l’importo richiesto nella domanda precedente allora può annullare quella già inviata (funzione “Rinuncia alla sgravio”) e presentare una nuova domanda.