Il Bonus Giardini 2021 in condominio spetta per le potature?

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 12 Febbraio 2021
Aggiornato 23 Maggio 2024 06:09

Silvana chiede:

Nel giardino condominiale dobbiamo eseguire importanti interventi di potatura alberi, che si trovano all’interno di un giardino preesistente. Possiamo usufruire della detrazione del 36%?

L’intervento descritto non mi pare sia compreso fra i lavori agevolabili con il Bonus Verde. In base al testo di legge, la potatura di alberi non compare fra gli interventi ammessi.

L’articolo 1, comma 12, che introduce l’agevolazione al 36% per la sistemazione a verde di aree condominiali, prevede soltanto le seguenti categorie di lavori agevolabili:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni,
  • impianti di irrigazione e realizzazione pozzi,
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili,
  • progettazione e manutenzione connessi agli interventi sopra indicati.

=> Legge di Bilancio 2021: Bonus Casa, cosa c'è da sapere

L’Agenzia delle Entrate, sulla scheda esplicativa presente sul portale relativa al Bonus Verde o Giardini (prorogato dalla Manovra al 2021), specifica che la manutenzione ordinaria periodica non è agevolata, a meno che negli interventi non siano connessi a un più generale intervento innovativo o modificativo compreso fra quelli sopra indicati. Mi pare che la potatura sia da ricondursi a lavori di manutenzione, anche nel caso in cui di tratti di un intervento importante, come da lei definito.

Quindi, se la potatura non è inserita in un piano di riqualificazione del giardino in condominio, non credo sia agevolato.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz