Imprese Sud: bonus e contributi nel Dl Rilancio

di Alessandra Gualtieri

27 Maggio 2020 08:34

Contributi a fondo perduto per i beneficiari del programma Resto al Sud e bonus potenziato per attività di ricerca nel Mezzogiorno: le novità del Dl Rilancio.

Gli articoli 244 e 245 del dl 34/2020 (decreto Rilancio) hanno introdotto nuove agevolazioni per le imprese del Sud e contributi a fondo perduto.

Bonus R&S nel Mezzogiorno

La prima riguarda il credito d’imposta per  le attività di ricerca e sviluppo, tra l’altro estese anche a quelle in materia di coronavirus: il Dl Rilancio ha ampliato la percentuale di fruibilità del bonus introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 per le aziende operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

  • dal 12% al 25 % per grandi imprese con almeno 250 occupati e fatturato annuo di 50 milioni di euro o totale di bilancio di 43 milioni
  • dal 12% al 35% per medie imprese con almeno 50 occupati e fatturato annuo di 10 milioni di euro.
  • dal 12% al 45% per piccole imprese con meno di 50 occupati e fatturato annuo o totale di bilancio annuo fino a 10 milioni.

La maggiorazione del credito di imposta (Bonus Mezzogiorno) deve rispettare i limiti previsti dal regolamento UE n 651/2014. Costi ammissibili: personale; strumentazioni e attrezzature; immobili e terreni; ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti (acquisiti o licenza); servizi di consulenza ed equivalenti; spese generali supplementari e altri costi di esercizio (materiali e forniture).

Resto al Sud

I beneficiari del programma Resto al sud possono beneficiare di contributi a fondo perduto per pagare gli stipendi ed evitare così eventuali licenziamenti dovuti alla crisi post-Covid.

  • 15.000 euro per autonomi e liberi professionisti per attività individuali
  • 10.000 euro per ciascun socio fino a un massimo di 40.000 euro per ogni società

Per ottenere il contributo bisogna però aver completato il programma previsto dal progetto finanziato ed essere in regola con i pagamenti del prestito agevolato. Il contributo viene erogato in una unica soluzione da Invitalia dopo le verifiche del caso, verifiche entro 60 giorni dalla richiesta se si è già concluso il progetto.