Tratto dallo speciale:

REm: attivo il servizio INPS per la domanda

di Alessandra Gualtieri

Pubblicato 22 Maggio 2020
Aggiornato 28 Maggio 2020 09:31

Il Reddito di emergenza è online: sul sito INPS è attivo il servizio per fare domanda con scadenza fine giugno, requisiti e regole nel Decreto Rilancio.

Sul sito INPS è stato attivata la procedura per inoltrare la richiesta del nuovo sussidio REm (Reddito di Emergenza), introdotto dal Decreto Rilancio (articolo 82). Il link per l’accesso al servizio di domanda è disponibile nella prima pagina del sito dell’Istituto di previdenza e richiede, come di consueto, le proprie credenziali (PIN dispositivo, SPID, CIE, CNS). Dopo l’autenticazione al servizio, sono disponibili i manuali con le indicazioni per la corretta compilazione della richiesta. La domanda deve essere inviata entro fine giugno, anche avvalendosi dell’assistenza di CAF e patronati.

Il sussidio spetta per il mese di maggio ai nuclei familiari che si trovano in condizioni di necessità economica in conseguenza dell’emergenza COVID-19, erogato dall’INPS in due quote ciascuna da 400 euro, moltiplicati per la scala di equivalenza prevista dalla Legge 26/2019 all’articolo 26 (massimo 2, ossia 800 euro incrementabili fino a 2,1 qualora nel nuvleo familiare ci sia un componente disabile grave o non autosufficiente).

Sono previsti, oltre ai requisiti di reddito, anche limitazioni di accesso dovute a incompatibilità, in particolare con: reddito da lavoro dipendente con retribuzione lorda superiore al sussidio spettante;  Reddito di Emergenza; pensione diretta ed indiretta tranne quella di invalidità. Per il sussidio serve la residenza in Italia del richiedente, un reddito familiare complessivo, riferito ad aprile 2020, al sussidio spettante, ISEE entro i 15mila euro, patrimonio mobiliare 2019 entro 10mila euro, incrementato di 5mila euro per per ogni componente successivo al primo (massimo 20mila euro 0 25mila euro se in famiglia c’è un componente con disabilità grave o non autosufficiente.

=> Reddito di Emergenza: a chi spetta il REm

Tutti i dettagli sul REm, misura straordinaria (ossia temporanea) di sostegno al reddito, sono contenuti nell’articolo 82 del Decreto Rilancio (decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020).