Tratto dallo speciale:

Cartelle esattoriali: servizi e pagamenti online

di Alessandra Gualtieri

16 Novembre 2020 07:05

Limitato l'accesso agli sportelli dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione: ecco come prenotare e come fruire invece dei servizi online e via Mobile.

A causa dell’emergenza Coronavirus, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha limitato in via precauzionale l’accesso agli sportelli, aperti al pubblico solo su appuntamento in fascia oraria 8.15-13.15. Si può prenotare un ticket per la giornata lavorativa in corso e per le quattro successive (servono email e codice fiscale e, in caso di delega, bisognerà portarla allo sportello; per ciascuna giornata è possibile prenotare un solo ticket per codice fiscale e per servizio).

L’invito ai cittadini è quello di recarvisi solo in casi non differibili, utilizzando piuttosto i servizi online sul portale AdER.

Servizi online con autenticazione

Dal portale web, previa autenticazione in area riservata, si accede infatti ai servizi online H24 Entrando nell’area riservata è possibile:

  • controllare la situazione debitoria;
  • pagare cartelle e avvisi;
  • chiedere e ottenere rateizzazioni fino a 60mila euro;
  • sospendere la riscossione nei casi previsti dalla legge;
  • visualizzare tutti i documenti, compresi quelli sulla Definizione agevolata;
  • attivare il servizio “Se Mi Scordo” per ricevere i promemoria delle scadenze.

Per tutti i servizi è anche possibile ricorrere anche all’App Equiclick. Inoltre, è possibile delegare un intermediario a operare con il servizio EquiPro.

=> Servizio EquiPro per intermediari

Servizi online senza autenticazione

In area pubblica sono presenti altri servizi online, accessibili anche senza autenticazione:

  • Paga online che consente di effettuare pagamenti attraverso la piattaforma pagoPA (ma si può pagare anche con Internet banking, banca, Poste, tabaccai aderenti a Banca 5, circuiti Sisal e Lottomatica);
  • Email al Servizio contribuenti per ricevere informazioni su cartelle, procedure di riscossione o situazione debitoria (allegando copia del documento di riconoscimento);
  • Modulistica da scaricare e inviare via email o PEC;
  • Contact center tutti i giorni, 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare.