Quota 100 con indennizzo commercianti

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 6 Gennaio 2020
Aggiornato 13 Dicembre 2022 08:57

Angelo chiede:

Percependo già l’indennizzo commercianti per la legge sulla rottamazione delle licenze, si ha diritto alla pensione anticipata da quota 100?

Non vedo ostacoli all’applicazione della quota 100: naturalmente, nel momento in cui inizierà a percepire la pensione, smetterà di incassare la prestazione di indennizzo chiusura commercianti.

Andiamo con ordine.

Per quanto riguarda la quota 100, è una possibilità di pensione anticipata che si rivolge sia a lavoratori dipendenti sia agli autonomi. Quindi, mi pare che lei la possa utilizzare, possedendo naturalmente in requisiti richiesti, ovvero: almeno 62 anni di età e almeno 38 anni di contributi.

=> Pensione commercianti: indennizzo 2017 e 2018 in vigore

Se lei rientra in questi paletti, può chiedere la pensione quota 100. Quando inizierà a percepire l’assegno, però, si interromperà la prestazione indennizzo commercianti, che accompagna l’assistito alla maturazione della pensione, senza sostituirsi ad essa.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz