Tratto dallo speciale:

Stipendi in Italia: trend e settori dominanti

di Anna Fabi

31 Ottobre 2019 10:30

Nella Capitale aumentano le retribuzioni in settori chiave per l’economia locale: Life Sciences e Finance e Sales&Marketing in cima.

Roma si avvicina a Milano nella classifica delle città italiane con gli stipendi più alti, garantendo compensi che raggiungono i 150mila euro lordi annui per le figure manageriali e dirigenziali. A evidenziare la crescita retributiva nella Capitale è l’edizione 2019 della Salary Guide di Hays, che ha preso in esame le figure professionali di otto diversi settori: Banking, Engineering, Finance, Information Technology, Insurance, Life Sciences, Sales & Marketing e Oil & Gas.

=> Retribuzioni in Italia: stipendi per settore e contratto

I compensi più elevati a Roma sono percepiti dai professionisti del settore Life Sciences e Finance. Stesso posizionamento per quelli del Sales&Marketing.

  • Per i Medical Director, ad esempio, la retribuzione media nella Capitale è superiore a quella rilevata a Torino e Bologna, dove non supera i 120mila euro.
  • I Business Unit Manager in ambito Pharma con almeno dieci anni di esperienza percepiscono anche 103mila euro all’anno.
  • Si ferma a 100mila euro lo stipendio di un Partner in ambito Consulenza Fiscale.
  • Il Marketing e Communication Director in ambito Retail può guadagnare fino a 90mila euro l’anno
  • Stessa cosa i professionisti del settore Banking.
  • Per i Marketing Director e Sales Manager con oltre dieci anni di esperienza il compenso annuo si aggira intorno ai 70mila e 80mila euro.

=> Pharma: crescono retribuzioni e opportunità

Per quanto riguarda i profili junior,  le migliori performance si registrano per i ruoli da Project Leader (2/5 anni di esperienza) nei settori Automotive ed Energy, che possono guadagnare fino a 35mila euro l’anno. RAL fino a 30mila euro in ambito amministrativo e nella consulenza fiscale, fino a 28mila euro per i Product Manager in ambito Servizi. Lauree più richieste: ambito ingegneristico, economico e medico.

=> La rivincita digitale di Roma

Negli ultimi anni la Capitale sta mostrando un rinnovato dinamismo per quanto riguarda il mercato del lavoro, con un aumento sensibile delle retribuzioni in settori chiave per l’economia locale, spiega Marco Oliveri, Director Hays.

Sono sempre di più le aziende, anche multinazionali, che guardano con fiducia a Roma e al Lazio per i loro investimenti e ci sono buone probabilità che questa tendenza prosegua anche nel prossimo futuro, con ricadute positive sui trend occupazionali.