Poste private: scontrino elettronico?

Risposta di Barbara Weisz

14 Novembre 2019 17:32

Sabrina chiede:

Ho un’agenzia di poste private: con l’introduzione dello scontrino elettronico vorrei sapere se, come tipologia di servizio equiparato al servizio postale di Poste Italiane, devo introdurre lo scontrino elettronico e invio telematico dei corrispettivi giornalieri. O si mantiene l’attuale libro corrispettivi?

Le consiglio di fare anche altre verifiche, perché il suo è un quesito relativo a uno specifico settore, in ogni caso credo che in effetti l’attività della sua impresa possa essere fra quelle a cui si applica l’esonero dall’obbligo di scontrino telematico.

=> Scontrino elettronico: categorie senza obbligo

Il riferimento normativo, per le operazioni esonerate, è il decreto ministeriale dell’Economia dello scorso 10 maggio. Che comprende anche:

Le prestazioni di servizi effettuate dalle imprese di cui all’articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 22 luglio 1999, n. 261, attraverso la rete degli uffici postali e filatelici, dei punti di accesso e degli altri centri di lavorazione postale cui ha accesso il pubblico nonché quelle rese al domicilio del cliente tramite gli addetti al recapito.

Il sopra citato articolo 23 si riferisce in particolare al servizio universale di Poste Italiane. Quindi, bisogna capire se la norma si applica anche ai servizi equiparati a quello di Poste Italiane. Ripeto: mi sembra molto probabile che sia così, ma deve chiedere conferma magari alle associazioni di categoria.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz