Tratto dallo speciale:

UE: concorso in Parlamento

di Anna Fabi

25 Luglio 2019 08:45

Il Parlamento Europeo cerca 47 funzionari uscieri da assumere: requisiti, titolo di studio richiesto e istruzioni per candidarsi.

Lavorare come usciere parlamentare spostandosi tra tre sedi del Parlamento Europeo, Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo: coloro che aspirano a questo incarico possono partecipare al concorso indetto dal Parlamento UE e destinato ad assumere 47 nuove figure.

Gli uscieri parlamentari sono tenuti a interagire con commissari UE, visitatori delle istituzioni e funzionari, assistendo i deputati al Parlamento Europeo e altre personalità nel corso di sessioni plenarie, riunioni degli organi parlamentari e vari eventi. È necessario garantire flessibilità in termini di orario di lavoro e disponibilità a spostarsi.

Concorso e requisiti

Un’opportunità di carriera riservata a candidati che sono in possesso di requisiti specifici: essere cittadini dell’Unione Europea e conoscere almeno tre lingue ufficiali dell’UE, una delle quali deve essere l’inglese o il francese. Per partecipare al concorso bisogna aver conseguito:

  • un diploma di istruzione secondaria seguito da un’esperienza professionale di almeno 3 anni attinente alla natura delle funzioni da svolgere;
  • un diploma di formazione professionale più 3 anni di esperienza;
  • aver maturato almeno 8 anni di esperienza professionale:
  • per il grado più alto SC2 occorre aver maturato almeno 4 anni di esperienza professionale supplementare attinente al ruolo da ricoprire.

Selezione

Per partecipare al concorso è necessario segnalare la propria adesione collegandosi al sito dell’EPSO entro il 10 settembre  2019.