Tratto dallo speciale:

Startcup Lombardia: come candidarsi

di Anna Fabi

9 Luglio 2019 06:40

Candidature fino al 15 luglio per partecipare alla Startcup Lombardia, competizione promossa dagli Incubatori Universitari locali.

Regione Lombardia promuove la Startcup, competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari locali mirata a favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale. Le attività devono nascere dalle collaborazioni con gli atenei e gli incubatori del territorio, oppure essere ospitate dagli stessi.

=> Startup Innovative: il report sulla costituzione online

La Startcup Lombardia si propone di diffondere la cultura dell’innovazione all’interno del contesto universitario. La Regione mette a disposizione un plafond di 100mila euro suddiviso nel modo seguente:

  • ai 4 progetti vincitori riceveranno un premio pari a 25mila euro più l’iscrizione al PNI (Premio Nazionale Innovazione);
  • ai progetti menzione speciale: premio di iscrizione al PNI.

BCC Milano riconoscerà 7mila euro, inoltre, a un progetto ritenuto particolarmente meritevole nell’ambito della categoria “Agrifood”. È possibile partecipare alla competizione presentando progetti inerenti quattro aree specifiche: Ict & services, Life science & agrofood, Industrial technologies e Cleantech & energy.

Come partecipare

Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro il 15 luglio. I sei progetti avranno diritto di accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione PNI in programma a Catania nei giorni 28 e 29 novembre 2019.