Cessione bonus ristrutturazione: le garanzie

Risposta di Barbara Weisz

23 Luglio 2019 12:00

Fabio chiede:

Con il Decreto Crescita un cliente ha la facoltà di pagarmi la fornitura e posa in opera di infissi in alluminio al 50%. A questo punto il cliente è obbligato ad informare l’Agenzia delle Entrate che mi ha ceduto la cessione del credito. Da qui l’agenzia delle entrate mi concede il via libera per la cessione del credito a recupero in 5 anni. E se questo ultimo passaggio non dovesse avvenire? Inoltre io potrei a mia volta rigirare il credito di imposta ai miei fornitori, ma questi possono rifiutarsi o sono obbligati, come me, ad accollarsi il credito?

Lei può senz’altro cedere il credito d’imposta ad altri fornitori. Questa regola è tendenzialmente prevista da tutte le norme relative alla possibilità di cessione del bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie o dell’ecobonus.

Lei fa riferimento alle novità introdotte dal decreto crescita: è l’articolo 10 del dl 34/2019 ad estendere la cessione del credito a determinati interventi di riqualificazione energetica. In ogni caso, è previsto che l’esercizio dell’opzione vada fatta d’intesa con il fornitore, quindi senz’altro verranno predisposti meccanismi adeguati.

=> Ecobonus: il nuovo sconto penalizza gli artigiani

Per quanto riguarda le procedure, mancano ancora istruzioni in materia da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz