Contratto di solidarietà: orario ridotto, retribuzione standard

Risposta di Barbara Weisz

26 Marzo 2019 10:27

Pina chiede:

Vigendo in azienda un contratto di solidarietà difensivo, vorrei sapere se le maggiorazioni festive e domenicali devono essere anch’esse ridotte della percentuale di solidarietà.

Il contratto di solidarietà non prevede un taglio della retribuzione ma dell’orario di lavoro: il dipendente guadagna di meno in virtù della riduzione di orario e non perché la retribuzione oraria sia inferiore.

Quindi, se lavora di domenica o nei giorni festivi ha diritto alle maggiorazioni piene, naturalmente in relazione all’orario di lavoro che svolge.

Faccio due esempi: se in virtù del contratto di solidarietà anche l’orario domenicale o del lavoro festivo risulta ridotto rispetto al normale, la retribuzione sarà conseguente. Se invece un dipendente in solidarietà lavora per intero di domenica, la retribuzione di questa giornata festiva non verrà decurtata.

=> Contratto di solidarietà: sgravio contributi legato a produttività

Il riferimento normativo per il contratto di solidarietà difensivo è l’articolo 21 del dlg 148/2015. In estrema sintesi prevede che, in casi di crisi aziendale, per evitare licenziamento, si stabilisca una riduzione dell’orario di lavoro per tutti i dipendenti, per evitare esuberi. E stipulato attraverso accordo sindacale.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz