Tratto dallo speciale:

Triboo, partner digitale delle aziende italiane in Cina

di Anna Fabi

13 Marzo 2019 15:38

Triboo, partner ideale delle aziende che vogliono posizionarsi sul mercato cinese online: tutte le certificazioni, le società specializzate, le partnership strategiche.

Aziende italiane sempre più proiettate sui mercati esteri, grazie alle crescenti potenzialità dell’internazionalizzazione e dell’export in chiave digitale. Sui mercati online, la Cina spicca su tutti, in virtù di un bacino d’utenza immenso (800 milioni di utenti attivi, pari al 57% dell’intera popolazione del Paese) e di un interesse verso il Made in Italy, settore Moda in primis, che non ha eguali.

E in questo scenario si mostra sempre più protagonista il Gruppo Triboo, consulente e partner a tutto tondo per il business delle aziende online. Triboo è infatti l’unico operatore italiano che può vantare tutte le certificazioni necessarie per operare sulle principali piattaforme digitali cinesi: Alibaba, Baidu ed ora anche WeChat, il social network più popolare in Cina (oltre un miliardo di utenti attivi).

Il Gruppo, quotato sul mercato MTA e attivo nei settori e-Commerce e Digital Advertising, opera attivamente all’interno dell’ecosistema digitale cinese, dominato dai player Baidu, Alibaba e Tencent. Le rispettive piattaforme digitali implementano proprie regole e best practice, che è necessario conoscere in profondità: senza allinearvisi, è quasi impossibile posizionarsi sui mercati asiatici.

Grazie alle sue certificazioni, Triboo è in grado di supportare le aziende italiane interessate ad esplorare questi mercati, aprendo e gestendo per loro conto account ufficiali WeChat.

Come sottolinea Riccardo Maria Monti, Executive Director di Triboo:

La Cina rappresenta un mercato sempre più rilevante per le imprese italiane e per Triboo. Questa ulteriore certificazione è un importante risultato che ci posiziona come unico player in grado di affiancare le aziende italiane facilitando la loro presenza online sui mercati asiatici, accorciando le distanze tra i Brand e i consumatori cinesi, superando difficoltà e divergenze di comunicazione, approccio culturale e timing.

Triboo è anche partner di Tmall (Alibaba), il più vasto portale di commercio elettronico cinese (oltre 500 milioni di utenti attivi ogni mese): questo permette ai clienti di Triboo che non hanno una presenza fisica in Cina l’accesso ai marketplace del Gruppo.

La certificazione Baidu, infine, permette alle aziende che vogliono posizionarsi sul mercato cinese online, di scalare il principale motore di ricerca del Paese (oltre il 70% della quota di mercato).

=> Digital Marketing in Cina: primi passi per avere successo oltre la Grande Muraglia

Non solo: grazie alla recente partnership con Fondazione Italia Cina, la Digital Transformation Factory si pone al fianco delle oltre 200 aziende italiane associate nello sviluppo di progetti di e-commerce sul mercato cinese.

Come ha commentato Vincenzo Petrone, Direttore Generale della Fondazione Italia Cina:

L’E-commerce in Cina è imprescindibile per le imprese italiane, a maggior ragione per le piccole e medie. La partnership con Triboo costituisce una grande opportunità.

Premiata durante i China Awards 2018, istituiti con il patrocinio della Camera di Commercio Italo-Cinese, Triboo si conferma dunque partner specializzato e fortemente attivo sul fronte Far East.

Di fatto, il Gruppo ha fortemente investito in competenze strategiche sui mercati asiatici e, grazie alle sue società specializzate in China & Far East (East Media e Triboo Shanghai), si propone come partner delle aziende che vogliono fare business in questi mercati, grazie anche ad un team cross-culturale composto da professionisti cinesi e manager italiani bilingue.