Welfare, che impresa! finanzia le startup sociali

di Anna Fabi

11 Marzo 2019 09:50

Al via il contest che seleziona e supporta i migliori progetti di startup sociali in ambito welfare.

Ha preso il via la nuova edizione dell’iniziativa “Welfare, che impresa!”, concorso che prema i migliori progetti promossi dalle startup sociali già attive o ancora da costituire.

Il contest, lanciato dalla Fondazione Italiana Accenture insieme a Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione CON IL SUD e UBI Banca, vana anche il supporto di AICCON e Fondazione Politecnico di Milano – Tiresia e la partnership tecnica degli incubatori PoliHub, SocialFare, Hubble Acceleration Program, G-Factor e Campania NewSteel.

Obiettivi

Il concorso si propone di supportare i migliori progetti di startup sociali promotori di innovazione tecnologica in ambito welfare e in grado di generare occupazione, relativi a specifici ambiti:

  • agricoltura sociale;
  • valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e dell’ambiente;
  • circular economy;
  • servizi alla persona e welfare comunitario;

I progetti devono anche essere scalabili, replicabili ed economicamente sostenibili.

Requisiti

Possono partecipare al contest le startup sociali costituite da non più di 5 anni oppure da costituirsi entro 6 mesi dalla data di proclamazione dei vincitori. Le proposte saranno valutate da una giuria che selezionerà i 12 progetti finalisti, tra i quali saranno scelti i 4 vincitori del concorso. La partecipazione è aperta fino al 18 aprile 2019.

Premi

A essere premiate saranno le quattro migliori idee progettuali per le categorie Nord, Centro Italia e Sud Italia.

Ciascuna potrà aggiudicarsi un premio in denaro di 20mila euro, un finanziamento fino a 50mila euro, a tasso 0%, un percorso di incubazione o accelerazione della durata di 4 mesi del valore di 5mila euro.