L’imprenditoria femminile “pedala” forte

di Chiara Bolognini

18 Giugno 2008 10:30

I Comitati per la Promozione dell'Imprenditoria Femminile delle Camere di Commercio lanciano Giro d'Italia al femminile in cinque tappe

Per sostenere e valorizzare le donne che fanno “pedalare” le imprese italiane, i Comitati per la Promozione dell’
Imprenditoria Femminile
delle Camere di Commercio hanno escogitato un’iniziativa davvero originale: il primo Giro di Italia finalizzato a promuovere le idee di business “in rosa” e riservato, quindi, a donne manager e imprenditrici.

Oggi a Roma l’inaugurazione dell’evento, strutturato in cinque tappe per raccontare l’impresa-donna e conoscere opportunità di finanziamento e agevolazioni per le sue protagoniste sulla base dei dati dell’Osservatorio sull’imprenditoria femminile di Unioncamere.

Presenti al focus romano, esponenti di Unioncamere, Cabina di regia per l’Imprenditoria femminile, Ministero del Lavoro, Comitato per l’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Roma, Ministero sviluppo economico, Ministero per le Pari Opportunità.

Il Giro delle imprenditrici d’Italia, è stato progettato come una manifestazione itinerante in cinque tappe territoriali: Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud e Isole con un evento finale. Il carattere territoriale è volto a evidenziare le diversità tra realtà locali.

Le prossime tappe? Firenze, 19 giugno (Quale sostegno e promozione dell’imprenditoria femminile nello sviluppo locale), Torino, 20 giugno (L’accesso al credito come una opportunità), Piacenza, 21 giugno (Le imprese delle donne sono imprese “responsabili”: prima di tutto la sicurezza del lavoro), Palermo, 23 giugno (Una proposta per l’impresa: fare rete, internazionalizzare, crescere), Bari, 24 giugno (Conciliazione: tempi di vita – tempi di lavoro. Esperienza eccellenti a confronto).