Fattura elettronica: quando serve la firma digitale

di Anna Fabi

Pubblicato 15 Gennaio 2019
Aggiornato 28 Settembre 2023 18:49

La firma digitale è obbligatoria nelle fatture elettroniche emesse verso la pubblica amministrazione, mentre è facoltativa in quelle fra privati: le regole.

Dal primo gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di fattura elettronica per tutte le operazioni fra privati, mentre verso la Pubblica Amministrazione l’obbligo era già in vigore dal 2016: ci sono però delle differenze fra le due tipologie di operazione, fra le quali le regole sulla firma digitale, sempre obbligatoria solo nel caso di fattura PA.

Il soggetto che emette la fattura elettronica B2C o B2B può invece decidere se apporre firma digitale o meno. Le specifiche tecniche contenute nell’allegato A del provvedimento del 30 aprile 2018 dell’Agenzia delle Entrate forniscono il dettaglio delle caratteristiche che devono avere le fatture elettroniche firmate digitalmente. Le istruzioni sono contenute nel punto 1.2.1.

=> Firma Digitale: a cosa serve e come aiuta l'azienda

Pur non essendoci alcun obbligo, dunque, le fatture elettroniche B2B e B2C possono comunque essere firmate digitalmente: il Sistema di Interscambio, attraverso il quale passano tutte le e-fatture, gestisce entrambe le tipologie di documenti (fatture elettroniche firmate digitalmente o senza firma digitale).

eFattura con firma digitale

Molto in sintesi, è necessario un certificato di firma elettronica qualificata rilasciato da un soggetto accreditato. I formati ammessi per la firma digitale delle fatture elettroniche sono CAdES-BES (CMS Advanced Electronic Signatures) e XAdES-BES (XML Advanced Electronic Signatures).

Il SdI effettua tutte le verifiche sulla validità del certificato di firma, ed eventualmente scarta le fatture con i seguenti codici di errore:

  • 00100: certificato di firma scaduto,
  • 00101: certificato di firma revocato,
  • 00104: Certification Authority non affidabile,
  • 00107: certificato non valido),
  • 00103: la firma digitale apposta manca del riferimento temporale,
  • 00105: il riferimento temporale della firma apposta non è coerente.