Mutui sospesi e indennizzi imprese a Genova

di Anna Fabi

24 Settembre 2018 08:53

In arrivo due nuove misure a favore delle imprese e dei professionisti danneggiati dal crollo del Ponte di Genova.

Sono due le misure straordinarie varate dal Consiglio dei Ministri per sostenere le imprese e i professionisti in difficoltà a causa del crollo del Ponte Morandi di Genova, interventi inseriti in una bozza di decreto ad hoc.

Uno schema di decreto-legge che si basa su due linee di intervento straordinarie:

  • concessione di un indennizzo a favore delle imprese, dei professionisti, dei commercianti e degli artigiani che hanno visto crollare i ricavi delle loro attività in seguito al crollo del Ponte;
  • sospensione per 12 mesi delle rate dei mutui dovuti da coloro che hanno avuto accesso alle agevolazioni Invitalia (autoimpiego, autoimprenditorialità e nuove imprese a tasso zero).

Indennizzi

Nel primo caso, l’indennizzo riconosciuto alle imprese è pari al 100% del decremento dei ricavi accusato tra il 14 agosto e il 30 settembre 2018, confrontato con lo stesso periodo del 2017. Sarà necessario inviare una richiesta specifica per ottenere fino a un massimo di 200 mila euro.

Sospensione mutui

Nel secondo caso, la sospensione delle rate del mutuo avrà una durata di 12 mesi per quanto riguarda il versamento della quota capitale delle rate scadute fino al 30 giugno 2018, con ulteriore allungamento della durata dei piani di ammortamento. Per beneficiare di questa misura, sarà necessario presentare la richiesta di congelamento delle rate entro due mesi dall’entrata in vigore del decreto varato dal Governo.