Tratto dallo speciale:

Scadenze rottamazione in attesa di proroga

di Anna Fabi

13 Settembre 2018 13:36

Proroga delle scadenze relative al pagamento delle rate previste dalla rottamazione bis con il decreto Milleproroghe.

Dovrebbe essere inserita nel prossimo decreto Milleproroghe la proroga dei termini per il pagamento della seconda, terza e quarta rata da parte di chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali, ovvero alla definizione agevolata prevista dal dl 148/2017, relativa alle somme a ruolo affidate all’agente della riscossione dal primo al 30 settembre 2017.

Fiducia sul Milleproroghe

Il punto pora è che il Governo ha posto la questione di fiducia sul decreto Milleproroghe, cancellando in questo modo tutti gli emendamenti che erano stati presentati nelle ultime settimane.

A firmare l’emendamento al Milleproroghe  con l’obiettivo di rimandare il pagamento delle ultime rate della rottamazione delle cartelle Equitalia è stata anche Maria Spena, deputata di Forza Italia, la quale spiega:

La richiesta di spostare il termine ultimo del pagamento da settembre a dicembre 2018 era dovuta alla precedente decisione di posticipare la penultima rata al luglio 2018. Costringere famiglie e imprese a saldare le due rate nel giro di pochissimi mesi significa non tenere conto delle difficoltà che una scelta simile comporterà; l’aggravio sulle casse sarà enorme e alcune aziende potrebbero rischiare la chiusura.

Respingere l’emendamento è il segno di una pericolosa miopia governativa che si ripercuote negativamente su cittadini e imprese. Anche questo è cambiamento.

Emendamento sulla rottamazione

Le intenzioni del Governo sembravano inizialmente essere quelle di concedere la proroga, anche se non era chiaro se la proroga al 7 dicembre 2018 riguardasse tutte e tre le fattispecie, ovvero le seguenti scadenze:

  • la seconda rata del 1° ottobre (il 30 settembre cade di domenica), la terza rata del 31 ottobre e la quarta del 30 novembre per le cartelle affidate da gennaio a settembre 2017;
  • la prima rata del 1° ottobre e la seconda rata del 30 novembre per le cartelle affidate dal 2000 al 2016 e quelle dei carichi precedentemente esclusi.

Allo stesso modo non era ancora chiaro se la proroga a maggio 2019 riguardasse tutte le rate in scadenza al 28 febbraio, termine ultimo per la rottamazione avviata dal precedente Governo.