Tetti al Bonus Renzi: cosa fa reddito?

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 9 Luglio 2018
Aggiornato 28 Maggio 2019 11:33

Rita chiede:

Buon giorno vorrei sapere qual è l’importo lordo entro cui si riceve il bonus Renzi e se è comprensivo degli assegni familiari.

Il bonus Renzi si riceve fino a 26mila 600 euro annui. In realtà, ci sono due scaglioni: fino a 24mila 600 euro lordi di reddito annuo il bonus è riconosciuto integralmente (640 euro al mese), sopra questa cifra (e fino al tetto massimo di 26mila 600 euro) si riduce fino ad azzerarsi.

I tetti di reddito sono stati incrementati dalla legge di Bilancio 2018, che con il comma 132 modifica il comma 1-bis dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 917/1986, alzando di 600 euro annui i precedenti limiti, che erano fissati rispettivamente a 24mila e 26mila euro.

Gli assegni familiari non concorrono a formare il reddito (sono somme esentasse), di conseguenza non si calcolano nell’imponibile per applicare il bonus Renzi.

In definitiva, lei  ha diritto al Bonus Renzi pieno se il suo reddito è sotto i 24mila 600 euro, parziale da questa cifra fino a 26mila 600 euro, non ne ha diritto se il suo reddito lordo annuo è superiore. Non deve calcolare gli assegni familiari.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz