APE Volontaria: calcolo retributivo anche per totalizzazione estera?

Risposta di Barbara Weisz

5 Luglio 2018 12:04

Tonky54 chiede:

Sommando contributi serbi e italiani, al 31 dicembre 1995 avrei più di 18 anni di versamenti. Il calcolo retributivo si applica anche per l’APE Volontaria? Per fare la domanda, mi serve l’esatto importo della pensione lorda: come procedere?

Il calcolo della pensione per l’APE volontaria non cambia, quindi può essere contributivo, retributivo o misto, in base ai contributi versati. Quindi, nel suo caso, deve controllare se i contributi versati in Serbia anteriori al 1996 sono validi per il calcolo retributivo. Tenga presente che la totalizzazione estera prevede che ogni paese calcoli, pro quota, la pensione in base alle proprie regole. In ogni caso, dipende dal tipo di operazione che lei ha eventualmente fatto per sommare i contributi.

Quello che volevo sottolineare, però, è che questo non riguarda l’APE volontario nel senso che l’anticipo previdenziale è, tecnicamente, un anticipo sulla pensione, quindi non cambia il modo di calcolarla. In base alla pensione che un lavoratore ha maturato nel momento in cui chiede l’APE, agli anni che mancano alla pensione e alla durata della prestazione richiesta, si determina l’anticipo previdenziale. La somma, come è noto, viene poi restituita dal lavoratore a rate ventennali quando matura la pensione vera e propria. La legge di riferimento sull’APE volontaria è la manovra 2017 (legge 232/2016), il documento di prassi la circolare INPS 28/2017.

Per calcolare la pensione maturata, può utilizzare il simulatore INPS presente sul sito dell’istituto previdenziale. Le segnalo che è disponibile anche un simulatore APE, che potrà usare per valutare l’entità del beneficio.

 

 

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz