Maggiorazioni ISEE per invalidi

Risposta di Anna Fabi

14 Luglio 2021 09:49

Marinella chiede:

Volevo un chiarimento sulla compilazione ISEE: la persona invalida al 100% gode di un ulteriore coefficiente della scala di equivalenza pari ad uno 0.50 in più; per i contributi e il salario della badante si ha diritto ad un ulteriore 0.50? Il patronato mi ha compilato ISEE per un totale di 1.50 coefficiente della scala di equivalenza, uguale all’anno precedente durante il quale non c’erano le spese della badante.

Direi che ha ragione il patronato: non mi pare ci siano ulteriori maggiorazioni applicabili alla scala di equivalenza nel caso in cui ci si rivolga ad una badante, anche se nel nucleo familiare è presente una persona con invalidità al 100%.

=> Calcolo ISEE online: simulazione gratuita

La scala in base alla quale si calcola l’ISEE è la seguente:

  • nucleo familiare con un componente: 1
  • nucleo con due componenti: 1,57
  • nucleo con tre componenti: 2,04
  • nucleo con quattro componenti: 2,46
  • nucleo con cinque componenti: 2,85.

In più, si possono applicare le seguenti maggiorazioni:

  • 0,35 per ogni ulteriore componente del nucleo familiare;
  • 0,50 per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficiente;
  • figli: 0,2 per tre figli, 0,35 per quattro figli, 0,5 se ci sono almeno cinque figli;
  • figli minori: maggiorazione di 0,2, che sale a 0,3 se c’è almeno un figlio con meno di tre anni e uno o entrambi i genitori lavorano per almeno sei mesi nell’anno a cui si riferisce la dichiarazione sostitutiva unica. La stessa maggiorazione si applica anche se c’è un solo genitore, non lavoratore con figli minorenni.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi