Disqus introduce la pubblicità nei commenti

di Carlo Lavalle

Pubblicato 21 Novembre 2014
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

Diventare un target della pubblicità sulla base dei commenti ai post online. E’ quanto consente di realizzare Disqus che ha deciso di avviare una collaborazione con la piattaforma Xaxis per permettere ai brand di indirizzare annunci selezionati.

Lo riferisce Adweek ma la notizia è confermata anche dall’account Twitter di Disqus. Spetterà, naturalmente, alle singole testate decidere se autorizzare la visualizzazione degli annunci ed eventualmente dividersi una fetta della torta degli introiti.

=> Facebook principe della pubblicità , Online e Mobile

Inserzionisti ed editori, in ogni caso non riceveranno nessuna informazione sugli utenti che sono oggetto di pubblicità. I singoli profili verranno mantenuti anonimi anche se la conoscenza dei loro comportamenti online è approfondita.

Gli annunci pubblicitari, che saranno etichettati come “sponsorizzati”, verranno visualizzati nella parte superiore del thread dei commenti. Potranno comparire, inoltre, in forma di testo, immagine, o video.

Il sistema di commenti Disuqus ha 150 milioni di iscritti al servizio. E’ diffuso globalmente e utilizzato da CNN, The Atlantic, ABC News e Rolling Stone. In Italia da una testata come “Il Fatto” ad esempio. Per ora, comunque, questo programma verrà lanciato in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.