Android sotto attacco malware nel 2012

di Giuseppe Cutrone

Pubblicato 5 Marzo 2012
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Secondo quanto affermato da Kaspersky nel suo consueto rapporto sull’andamento delle minacce informatiche, Android è sempre più nel mirino dei produttori di malware. Il sistema operativo di Google ha infatti visto crescere negli ultimi tempi di molto il numero di software pericolosi ad esso dedicati, che si sono praticamente moltiplicati in parallelo all’aumento della sua diffusione sui dispositivi mobili dei vari costruttori.

I dati forniti da Kaspersky indicano infatti come nel dicembre 2011 gli addetti alla sicurezza informatica dell’azienda abbiano rilevato 82.000 varianti di malware per Android, per passare a 360.000 varianti nelle sole prime due settimane del 2012.

Tra i software dannosi realizzati dai cybercriminali ci sono minacce di vario tipo, come backdoor con l’intento di rubare informazioni personali dell’utente, malware il cui obiettivo è quello di installarsi sul dispositivo per poi poter scaricare e installare dell’altro software non autorizzato e, infine, programmi realizzati in modo da inviare centinaia di messaggi di testo, ovviamente senza alcuna autorizzazione dell’utente, a numeri a pagamento a tariffa elevata, facendo esaurire il credito telefonico in poco tempo.

Per difendersi da questo tipo di pericoli i consigli dati agli utenti Android sono quelli di evitare l’installazione di software di cui non si conosce la provenienza, cercando di selezionare con attenzione le applicazioni proposte su Android Market in modo da difendersi da eventi come quelli accaduti in passato, quanto non sono stati pochi i casi in cui diverse app pericolose sono arrivate ad essere pubblicate nel negozio virtuale superando i filtri imposti da Google.

In alternativa, i possessori di tablet possono installare appositi software per la protezione come ad esempio Kaspersky Tablet Security.