AAA: Top manager per PMI cercasi

di Edoardo Musicò

Pubblicato 19 Febbraio 2013
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:39

Nelle PMI la crisi si combatte anche con l’assunzione di manager qualificati e innovativi, per dare valore aggiunto al proprio business ed emergere rispetto ai concorrenti.

Le imprese che richiedono dirigenti specializzati spaziano dall’Impiantistica alla Chimica, dal Bancario all’Assicurativo e Finanziario, dai New Media all’Hi-Tech, dalle Risorse Umane al comparto pubblico, dal Retail al Medicale.

=> Consulta le professioni più richieste

I profili richiesti sono strettamente specialistici, soprattutto quando si tratta di imprese attive in mercati emergenti o in continua evoluzione.

Le PMI della Comunicazione, ad esempio, richiedono manager in grado di spaziare dalla pubblicità  sui media tradizionali a quella sui media digitali, con una strategia a 360 gradi che ribalti il rapporto con i consumatori: non più soggetti passivi del messaggio promozionale ma figure “interattive” e attente alla qualità .

In ambito Industria e Servizi, invece, il manager dovrebbe conoscere bene i mercati più favorevoli all’Export delle PMI, magari con un occhio di riguardo a Cina, Russia e India. Si tratta spesso di laureati in materie economiche o scientifiche che parlano diverse lingue e masticano di consulenza amministrativa e commerciale.

I dirigenti molto specializzati sono dunque il futuro delle PMI. Pensiamo al Welfare Manager: una figura multifunzionale che opera per offrire organizzazione, servizi e maggiore benessere nell'ambiente di lavoro a vantaggio della produttività .

=> Leggi chi è il Welfare Manager

Come trovare sul mercato figure così particolari? I tempi del passaparola nella ricerca di un dirigente sono superati: la piccola impresa di nicchia, altamente specializzata (magari votata all’Export) che vuole mantenere leadership e competitività  nel suo campo, si rivolge a specialisti del recruitment.

=>Scopri il Bonus assunzioni per contratti a termine e stabilizzazione precari

Come ad esempio il gruppo Michael Page, specializzato nel recruitmnet di dirigenti ponendosi come collegamento tra domanda e offerta di lavoro tramite analisi del mercato, banche dati aggiornate e assistenza qualificata.

Gli aspiranti dirigenti possono inserire il CV nella pagina del sito, attivo anche in Italia con sedi a Milano, Roma, Torino, Bologna, Padova e Genova (in Liguria le richieste di inserimenti nel middle e top management sono aumentate dal 2010 ad oggi del 38%!).