Dell Latitude E6420, notebook robusto con prestazioni elevate

di Marco Mattioli

Pubblicato 6 Settembre 2011
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Dell Latitude E6420 è un notebook progettato per essere utilizzato in ambienti aziendali nei quali sia indispensabile soddisfare criteri legati a prestazioni e robustezza.

L’esemplare recensito da Digital.it è basato sul processore Intel Sandy Bridge Core i3-2310M operante alla frequenza di clock di 2,1 GHz, accoppiato a 4 GB di RAM DDR3 per fornire prestazioni di tutto rispetto durante l’esecuzione di applicazioni d’ufficio.

La memoria di massa è affidata al disco fisso da 250 GB, valore forse inferiore alla media attuale ma in grado comunque di memorizzare un’ampia mole di dati e informazioni.

Lo schermo ampio 14 pollici retroilluminato a LED è pilotato dalla scheda video Nvidia NVS 4200M e supporta la risoluzione massima di 1.660×900 punti, rivelando la capacità  di riprodurre immagini di buona qualità .

Per quanto concerne la dotazione hardware si segnala la disponibilità  di quattro porte USB 2.0, una porta HDMI per visualizzare contenuti in alta definizione su monitor esterni, un connettore eSATA, una VGA, una Express Card, un lettore di impronte digitali ed uno di memory card.

La tastiera retroilluminata consente di utilizzare il computer portatile Dell Latitude E6420 anche con scarsa illuminazione ambientale e la struttura in alluminio anodizzato con rinforzi in magnesio contribuisce a rendere più resistente il case.

Ulteriori caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto ad ambiti lavorativi sono il controllo di accesso ai dati tramite tecnologie Dell native basate su crittografia e il sensore di caduta per proteggere il disco fisso da urti involontari.

L’ampia personalizzazione costituisce uno degli elementi di spicco di questo modello, potendo ad esempio scegliere di installare il processore i7, Windows 7 Ultimate, 8 GB di RAM e la batteria a 9 celle, la quale consente di portare a termine un’intera giornata di lavoro.