Nuovo netbook Acer Aspire One 752

di Marco Mattioli

Pubblicato 16 Marzo 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Il 2009 si è confermato un anno decisamente positivo per la vendita di netbook, apprezzati non solo in ambiti consumer ma anche a livello professionale, merito di un ottimo rapporto tra performance e prezzo, senza trascurare compattezza e immediatezza d’uso.

Anche il 2010 sembra possa presentare buone prospettive in questo segmento, tenuto conto delle diverse novità  proposte al recente CeBIT. In questi giorni Acer ha presentato il modello Aspire One 752, caratterizzato dal microprocessore Celeron 743 ULV operante a 1,3 GHz, capace pertanto di offrire prestazioni più che accettabili e di contenere i consumi energetici. L’autonomia di una carica della batteria può infatti arrivare sino a 5 ore, valore che consente quasi di coprire l’arco di una giornata lavorativa.

La dotazione massima di memoria è costituita da 4 GB di RAM e da un disco rigido con capacità  di 320 GB, favorendo l’archiviazione di ingenti quantità  di dati. Lo schermo è ampio 11,6 pollici e supporta la risoluzione massima di 1366×768 punti, in grado pertanto di visualizzare filmati HD. La retroilluminazione a LED contribuisce inoltre a migliorare la qualità  della visione di testi, immagini e pagine web.

La tastiera full size favorisce l’inserimento di informazioni e la scrittura di note, messaggi e documenti di vario genere. E ciò senza comprometterne la compattezza, tenendo conto di dimensioni medie per la categoria e del peso di 1,4 chilogrammi. Il touchpad supporta comandi multitouch per zoomare, ruotare immagini, scorrere documenti e pagine web in agilità .

Le rimanenti specifiche concernono la presenza di una webcam da 0,3 megapixel, tre porte USB, un lettore di memory card 5 in 1, un’uscita HDMI e una VGA. La connettività  dati è basata sulle interfacce Wi-Fi 802.11 b/g/n ed Ethernet, opzionalmente accompagnabili dai moduli Bluetooth e 3G. I prezzi dovrebbero oscillare tra 500 e 550 euro, valutando in alternativa anche modelli appartenenti al segmento superiore dei notebook.