Booklet 3G: Nokia esordisce nel mondo dei netbook

di Marco Mattioli

Pubblicato 1 Settembre 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

La notizia del prossimo rilascio da parte di Nokia del primo Netbook, rappresenta senza dubbio una novità  di rilievo nel panorama dei computer portatili. Tale scelta mi pare possa ricondursi a diverse possibili motivazioni.

La più rilevante potrebbe essere d’ordine puramente strategico, delineando l’intenzione del colosso finlandese di estendere la propria azione in un settore che negli ultimi mesi ha conosciuto un successo in parte inaspettato.

I netbook, grazie al buon rapporto prezzo prestazioni ed alla indiscutibile compattezza, hanno infatti fatto registrare un grande interesse da parte di appassionati e professionisti, proponendosi come valida risposta alla crescente richiesta di mobilità  operativa.

Un’altra ragione potrebbe essere legata alla concorrenza agguerrita dei numerosi competitors, specialmente da parte di Apple che con l’iPhone sta guadagnando quote di mercato sempre più ampie.

Sul piano delle specifiche, Nokia Booklet 3G non sembra proporre particolari novità  rispetto ai modelli concorrenti di pari fascia, a partire dal classico processore Atom di Intel, dal peso di 1,25 chilogrammi (pur con il case in alluminio) e dal display da 10,1 pollici di ampiezza.

Sue peculiarità  sembrano essere il ricevitore AGPS integrato, in grado di interagire con il servizio Ovi Maps, la durata della batteria che può raggiungere le 12 ore ed, in parte, la connettività  dati con il modulo 3G interno e la porta HDMI.

Si tratterà  di avere pazienza ed attendere una conferma sul prezzo finale, anche se per rendersi appetibile non dovrà  ragionevolmente superare i 400 euro.