Primi rumor per il Nokia X10: sarà animato da Symbian^3

di Emanuele Menietti

Pubblicato 22 Febbraio 2010
Aggiornato 24 Febbraio 2018 09:56

Nokia avrebbe in cantiere un nuovo modello di smartphone destinato a essere animato dall'innovativo Symbian^3. Secondo i rumor, il terminale sarà battezzato X10 e sarà dotato di tastiera QWERTY a scomparsa

Uno dei primi dispositivi Nokia equipaggiati con il nuovo Symbian^3 sarebbe ormai in avanzata fase di sviluppo. L’indiscrezione circola online da alcune ore, ma non ha ricevuto alcuna conferma ufficiale dal celebre produttore finlandese, solitamente poco propenso a fornire anteprime sui propri terminali. La nuova versione del sistema operativo per smartphone Symbian è stata presentata durante la scorsa settimana e potrebbe compiere il proprio debutto entro fine anno su un’ampia serie di dispositivi mobili.

La fonte degli ultimi rumor circolati online intorno a Nokia è un breve filmato da poco comparso in Rete sul portale YouTube. Nel video compaiono alcune pagine di un progetto legato a un nuovo terminale battezzato X10 in grado di supportare Symbian^3. La documentazione è contrassegnata dal logo della società e contiene alcune elaborazioni grafiche, molto schematiche, del dispositivo finale.

Il nuovo Nokia X10 dovrebbe essere dotato di una tastiera a scomparsa QWERTY e avere un design sulla falsa riga di quanto realizzato nel modello X6. Stando alle indiscrezioni, il terminale dovrebbe essere animato da un processore ARM Cortex A8 da 600 MHz assistito da un banco di memoria RAM pari a 256 MB per supportare al meglio le numerose funzionalità del nuovo Symbian^3, sistema in grado di offrire anche alcune soluzioni in multitasking per le applicazioni.

Il terminale dovrebbe inoltre offrire una capacità di storage da 16 GB o 32 GB, a seconda delle configurazioni, e uno schermo AMOLED da 3,2 pollici in grado di offrire una buona risoluzione per la visualizzazione delle immagini, dei filmati e naturalmente delle pagine web. Nella parte posteriore del Nokia X10 dovrebbe poi trovar spazio una fotocamera da 5 megapixel per la realizzazione di scatti fotografici e video di buona qualità. Non dovrebbero inoltre mancare un modulo per il GPS assistito e una serie di sensori per rilevare automaticamente la posizione del terminale o la quantità di luce per regolare la luminosità dello schermo.

Aspetto e specifiche tecniche appaiono verosimili, ma come avviene spesso con i rumor online occorre sempre valutare la possibilità che si tratti di un falso ben studiato. La mancanza di annunci ufficiali sui prossimi modelli nel corso del tradizionale appuntamento del World Mobile Congress di Barcellona ha del resto aperto numerosi interrogativi sulle prossime mosse della società finlandese, specialmente sul fronte degli smartphone. Nokia ripone molta fiducia nella nuova versione di Symbian, da poco presentata dall’omonima fondazione, per superare i limiti dell’attuale piattaforma e offrire funzionalità maggiormente avanzate sui propri terminali in grado di meglio competere con la concorrenza.

Produttori come RIM, Apple e sviluppatori di OS per dispositivi mobili come Google e Microsoft hanno creato una serie di validi ecosistemi in grado di rispondere alle istanze degli utenti, sia in ambito consumer che business. La possibilità di estendere le funzionalità dei propri terminali attraverso l’installazione di applicazioni aggiuntive, disponibili negli store messi a punto da Apple, RIM, Google e ora anche Microsoft, ha contribuito al successo del modello, mettendo parzialmente in ombra Nokia.

Symbian^3 e le successive evoluzioni all’orizzonte dovrebbero ora consentire alla società finlandese di dare nuova identità ai propri smartphone, recuperando terreno nei confronti della concorrenza. Il rilancio targato Nokia non sarà però immediato, almeno stando alle previsioni della Symbian Foundation. Salvo cambiamenti di programma, infatti, i primi dispositivi dotati di S^3 saranno commercializzati entro la fine del terzo trimestre dell’anno in corso, dunque solamente in tempo per la stagione degli acquisti natalizi.