Net Tv, anche Mediaset si lancia nel mercato

di Lorenzo Gennari

22 Febbraio 2011 16:15

Continua la tendenza dei broadcaster italiani ad offrire soluzioni di fruizione delle tv tramite sistemi "over the top". Mediaset lancia la sua "Premium Net Tv".

Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, l’ha definita ”la tv del futuro”. Si chiama “Premium Net Tv” ed è il nuovo servizio, al via domani, visibile su tv e pc con qualsiasi connessione Adsl. Si tratta di una soluzione “over the top” e prevede l’utilizzo di un decoder digitale terrestre con la possibilità di connettersi, tramite cavo ethernet, ad un router ADSL. Il dispositivo Mediaset promette di interfacciarsi adeguatamente, qualunque sia il provider di connettività ad Internet.

Dopo l’accordo della Rai con Sony, per la diffusione dei propri contenuti tramite il sistema dei televisori “Bravia”, ora l’azienda di Berlusconi ha pensato di andare oltre, dotando i suoi decoder di un interfaccia in grado di gestire i classici canali delle trasmissioni digitali e quelli provenienti dalla rete. «Dopo il successo di Premium On Demand – spiega Pier Silvio Berlusconi – abbiamo deciso di offrire al pubblico televisivo un servizio che per livello tecnologico, facilità d’uso, qualità e freschezza di contenuti rappresenta un’innovazione senza precedenti e che dà libertà totale».

Nello specifico la Premium Net Tv offre più di 1.000 diversi contenuti, anche in HD: cinema, serie tv, cartoni, documentari, calcio oltre ai programmi delle reti Mediaset degli ultimi sette giorni. Tutta l’offerta è visibile ovunque, anche su pc e con la stessa qualità della tv. Inoltre il servizio permette di noleggiare via telecomando, in contemporanea con l’uscita in dvd, i migliori film di Warner, Universal, Medusa e 01 Distribution (con altri partner che si aggiungeranno in seguito).

Per adesso non è previsto il lancio di un nuovo decoder proprietario, poiché la maggior parte dei dispositivi distribuiti con l’abbonamento a Mediaset Premium e quelli con il bollino “Gold”, hanno già una porta ethernet, ma è verosimile che prossimamente verranno avviate campagne per la sostituzione in favore di apparecchi più performanti, anche perché l’offerta di Mediaset è basata sullo streaming e non sul download (come nel caso di Sky).

Articoli Correlati