Tratto dallo speciale:

Microsoft ISV Plaza, nuovo hub per il Cloud

di Noemi Ricci

14 Giugno 2017 10:30

Il nuovo servizio Microsoft ISV Plaza, un unico hub in cui Software Company e startup si confronta su cloud e Intelligenza Artificiale.

Si chiama ISV Plaza la nuova iniziativa di Microsoft Italia, una “piazza virtuale” dedicata a software company italiane, Indipendent Software Vendor (ISV) e startup per erogare formazione e per creare un’occasione di confronto sulle opportunità che Cloud ed AI offrono.

Microsoft Italia mette risorse e competenze (esperti, formazione, contenuti esclusivi, servizi ed eventi) a disposizione delle aziende italiane che creano software, così da sostenere la loro crescita e trasformazione e farle rimanere al passo con lo sviluppo innovativo in ottica cloud computing, valorizzazione dei dati e intelligenza artificiale.

=> Cloud: definizione e vantaggi, come funziona

Si tratta di risorse messe a disposizione gratuitamente da Microsoft, previa registrazione su ISV Plaza, con il supporto di una rete di selezionati partner, che comprendono:

  • contatti e Formazione da parte di Esperti Evangelisti Tecnologici di Innovazione;
  • riferimenti diretti al team ISV e Startup di Microsoft Italia;
  • contenuti esclusivi, spaziando da tematiche di Business Development fino a Software Engineering, sviluppati sia da esperti attori di mercato che da specialisti Microsoft;
  • 8 video di 60 minuti ciascuno sviluppati per ISV Plaza da Luiss Business School (“Management Practices for a Modern Software Company”);
  • servizi quali ‘Cloud Envisioning Workshop’, ’Architectural Assessments’ e ‘Cloud Acceleration Labs’;
  • spunti di riflessione all’interno di un’area tipo blog, denominata Speakers’ Corner
  • un ‘pulsometro’ per comunicare le proprie priorità e gli ambiti di maggior interesse, nel tempo.

Tra gli obiettivi, quello di aprire il dialogo con i decisori di business, i responsabili delle scelte tecnologiche e gli imprenditori di ISV e Startup, così da confrontarsi sulle sfide e le opportunità offerte dal Cloud, sulle tematiche di migrazione o adozione di architetture cloud e sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale.

=> Cloud: la valutazione continua dei rischi di sicurezza

Fabio Santini, Direttore Innovazione Microsoft Italia, spiega:

“Le software company tutte – siano esse ISV consolidate, che recenti Startup – giocano un ruolo fondamentale per la crescita del digitale nel nostro Paese, e per il suo successo nel futuro. Per consentire ai decisori di tali realtà di trovare più facilmente risorse utili al percorso di crescita delle aziende che rappresentano, di accedere a specifici contenuti e servizi preparati dai nostri team di esperti e da qualificati attori del panorama italiano, e di confrontarsi direttamente con una rete di specialisti, abbiamo creato un unico ‘hub’ di riferimento, l’ISV Plaza appunto, utile a rappresentare una risorsa ‘viva ed alimentata’ nel tempo dalla collaborazione tra le Software Company, Microsoft e i Partner di tale iniziativa.

Come Microsoft siamo più che mai focalizzati a supportare queste realtà, attraverso le quali passa lo sviluppo delle organizzazioni e l’utilizzo sul mercato delle soluzioni innovative, come quelle del cloud computing e dell’intelligenza artificiale, ambiti centrali degli investimenti di Microsoft”.

=> Competitività aziendale: il segreto è nel Cloud 

Tra i partner di Microsoft Italia figurano: LUISS Business School, BTS Italy, Centro di Competenza Cloud dell’Università di Pisa, collaborano con contenuti ed interventi di varia natura all’area risorse di ISV Plaza (Public Library e Speakers’ Corner).

Per maggiori informazioni: Microsoft ISV Plaza