Vera sicurezza? Perché non cambiate il vostro sistema operativo?

di Stefano Besana

Pubblicato 3 Giugno 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:49

[general http://common.html.it/bin/player/player.swf?external=1&autoplay=0&uid=5nwzTIcV29dbFb6X4r0a5w7+eoo= w340 h307]

Guardavo oggi la presentazione di Ubuntu, nota distro Linux giunta alla versione 8.04, realizzata da Francesco Caccavella per ICTV.it.

Il video, come sempre ben realizzato e pensato, mi ha portato a maturare alcune riflessioni.

Senza voler necessariamente ridurci al solito discorso, in pieno “geek style”, che vede la condanna dei sistemi Microsoft dal punto di vista della sicurezza e l’esaltazione di tutte le altre soluzioni che non vengano direttamente da Redmond, possiamo analizzare alcune cose.

I tempi in cui i sistemi Linux erano qualcosa di poco definito, difficile, complesso e riservato solo ai più “smanettoni” tra di noi, sono molto, molto lontani oramai.

Al giorno d’oggi, e Ubuntu ne è un esempio, la controparte riesce a offrire soluzioni che siano realmente paragonabili a quelle del mercato commerciale. Provare non costa nulla.

È possibile mantenere differenti versioni dei vari sistemi operativi sul medesimo PC.

L’ultima domanda resta: perché no? Sono dell’opinione che allargare le proprie visioni sia sempre positivo.

Quello della sicurezza è solo un pretesto per riuscire magari a sperimentare nuove soluzioni, a voi la decisioni poi: nessuno sta dicendo che dovrete cambiare assolutamente.