Disoccupazione: recupero detrazioni familiari nel 730?

Risposta di Anna Fabi

27 Maggio 2024 08:12

Maddalena chiede:

Io e mio marito abbiamo sempre applicato le detrazioni per figli a carico al 50%. Da gennaio mio marito è disoccupato ma non ha inserito nella domanda della disoccupazione i figli a carico, per cui da allora non ha più percepito la sua parte. Potrà recuperarla nel prossimo 730? Non c’è un altro modo per farlo prima?

Le detrazioni per familiari a carico sono  agevolazioni regolamentate dall’art. 12 del Tuir e generalmente vengono usufruite durante la dichiarazione dei redditi anche se, qualora si percepisca un reddito da lavoro subordinato (o assimilato ad esso) e non si ha l’obbligo di effettuare la dichiarazione, tale beneficio può anche essere goduto direttamente in busta paga tramite il datore di lavoro.

Per entrare nel vivo del questione, qualora al momento della compilazione della domanda di disoccupazione non si sia comunicato il carico di famiglia, tale detrazione può essere usufruita esclusivamente in fase di dichiarazione dei redditi l’anno successivo a quello d’imposta.

=> Detrazioni 730: compilazione anche per coniuge non a carico

Quindi, il consiglio è quello di effettuare la dichiarazione dei redditi eventualmente pensando di fare una dichiarazione congiunta e mettendo come dichiarante il coniuge che ha una busta paga, in maniera tale da percepire subito il credito con il Fisco.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi