GoSign, la nuova firma digitale InfoCert

di Barbara Weisz

Pubblicato 8 Novembre 2016
Aggiornato 9 Novembre 2016 09:33

Tecnologia che semplifica l'intero processo della firma digitale, utilizzabile per flussi aziendali interni ed esterni o contratti con fornitori e clienti: come funziona GoSign di InfoCert.

Una nuova piattaforma che digitalizza l’intero processo della firma digitale, facile da utilizzare e rivolta a PMI, professionisti e mondo enterprise: è GoSign di InfoCert (certification authority leader a livello europeo). La soluzione ottimizza i processi di business, rende possibile la firma digitale di più persone su un unico documento, è utilizzabile anche da clienti o membri esterni al sistema e non richiede particolari competenze tecnologiche.

=> Firma digitale: mercato, leggi e tecnologie

Utilizzabile da Desktop o Mobile tramite apposita app, In pochi clic GoSign attiva una procedura che, partendo dal documento, ne consente l’invio alle persone interessate (nell’ordine richiesto per le eventuali diverse firme) e scegliere la tipologia di firma elettronica necessaria (con o senza valore legale), nonché il livello di sicurezza (un documento a valore legale richiederà password e procedure di autenticazione più complesse).

In parole semplici, il sistema consente di effettuare tutti i passaggi necessari per la firma digitale, dematerializzando e semplificando l’intero processo.

=> La firma digitale georeferenziata

I margini di mercato, secondo InfoCert, ci sono: al momento, secondo le cifre fornite da Danilo Cattaneo, amministratore delegato, siamo al 20% delle potenzialità, con stime di crescita annua intorno al 35%. E la tecnologia di GoSign consente:

«un salto significativo sull’adozione di questi strumenti», grazie a una soluzione che «non solo genera vantaggi economici e pratici per le organizzazioni di ogni dimensione ma è anche in grado di semplificare la vita dei manager permettendogli di sfruttare al meglio la risorsa tempo».

Come chiarisce PierPaolo Benintende, direttore marketing di InfoCert, con la piattaforma «diventa più facile avere la governance dei processi».

GoSign è una piattaforma versatile, si può utilizzare per i documenti interni all’azienda, con il vantaggio che nel caso in cui richiedano la firma di più persone il formato digitale consente di raggiungere in tempo reale in qualsiasi posto si trovino, ma anche per contratti verso i fornitori, o verso i clienti. E’ infatti possibile far firmare con GoSign un documento anche a persone che non hanno la piattaforma.

Le funzionalità sono molteplici, ad esempio i documenti possono essere utilizzati in diversi formati, si può di volta in volta scegliere se basta una firma elettronica, senza valore legale, oppure una firma digitale con valore legale. A seconda delle varie opzioni che vengono selezionate, l’autenticazione richiederà diverse modalità, per assicurare la sicurezza necessaria alle varie tipologie di operazioni che vengono effettuate.

Altre funzionalità: è possibile seguire il documento durante le varie fasi, quindi sapere chi lo ha già firmato e chi no, e mandare sollecitazioni.

Ci sono soluzioni diverse della piattaforma per i professionisti, le PMI, le gradi imprese. Cambiano funzionalitàcosti. Ad esempio, una soluzione con le sole funzionalità di base (Firma digitale, PEC), con accesso fino a 10 utenti, costa circa 15 euro. Per avere invece una piattaforma con tutte le funzioni sopra esposte, i preventivi cambiano a seconda delle diverse esigenze delle imprese. La piattaforma rappresenta un’evoluzione di Dike, ma non è necessario avere una precedente tecnologia InforCert per farla funzionare, ed è compatibile con i sistemi gestionali aziendali, con i quali può eventualmente “dialogare”, fornendo quindi anche dati utili per il business all’impresa.