Impostare lo scope di un documento in Google Docs

di Giulio Vito de Musso

Pubblicato 5 Luglio 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:40

Le Sharing Settings di Google Docs permettono di associare lo scope in lettura e modifica a un documento, segnalando alla suite chi può leggere e opzionalmente modificare il documento.

Analizzeremo oggi questa funzionalità.

La finestra delle Sharing Settings è accessibile cliccando il link “Private to only me” posto in alto a sinistra accanto al nome del documento. Qui verranno listati i permessi in lettura e scrittura al file. Cliccando “Change” potremo settare le impostazioni di visibilità del file:

  • Web – senza richiesta di accesso;
  • Solo chi ha il link – senza richiesta d’accesso;
  • Solo utenti esplicitamente invitati – con richiesta di accesso.

Nei primi due casi potremo anche attivare un flag che permette la modifica da parte di tutti.

Possiamo anche includere utenti alla lista dei permessi scrivendone l’indirizzo email nell’apposita casella “Add people” e impostandone i permessi su “Can edit” o “Can view”.

Per condividere il file clicchiamo “Share” nel caso avessimo specificato indirizzi email oppure possiamo segnalare ai nostri colleghi il link al file.