Tratto dallo speciale:

La mia pensione complementare

di Francesca Vinciarelli

19 Luglio 2016 16:53

Un aiuto per capire i fondi pensione da COVIP che rivede regolamentazione e informativa in forma di forme pensionistiche complementari.

La Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) fornisce un aiuto ai lavoratori per comprendere il loro meccanismo con un utile documento intitolato “La mia pensione complementare” che fornisce anche delle simulazioni di calcolo delle prestazioni pensionistiche erogate dai fondi pensione.

=> Previdenza complementare: scegliere la pensione integrativa

In occasione della revisione complessiva della regolamentazione concernente le modalità da seguire in sede di raccolta delle adesioni alle forme pensionistiche complementari e l’informativa da rendere disponibile agli interessati, nell’ottica di migliorare la qualità delle informazioni fornite e di accrescere la consapevolezza nelle scelte relative al risparmio previdenziale, la COVIP ha cambiato la denominazione del documento “Progetto esemplificativo: stima della pensione complementare” in “La mia pensione complementare” per rendere più immediata la finalità del documento (deliberazione, relazione, documento consolidato) anche con riferimento al nuovo servizio INPS “La mia pensione”.

=> Calcolo pensione futura: le stime INPS

L’obiettivo è quello di incentivare il ricorso alle forme di previdenza complementare, aiutando a comprenderne meccanismi e vantaggi. Questo consentirà di fare scelte consapevoli sia in fase di adesione ad uno dei fondi pensione, sia in riferimento alle opzioni finanziarie che influiranno sulle future prestazioni.

Il documento, ricorda la COVIP, è disponibile in due versioni:

  • uno da consegnare all’atto della adesione (progetto standardizzato);
  • una da inviare annualmente (progetto personalizzato) da parte delle forme pensionistiche complementari entro il 31 marzo agli iscritti in una con le comunicazioni annuali.

=> Previdenza complementare: mini guida

La Delibera COVIP 25 maggio 2016 sarà in vigore a partire dal 1° gennaio 2017. Le forme pensionistiche complementari dovranno adeguare i propri documenti alle nuove indicazioni entro il 31 marzo 2017.

.