Versamenti UNICO al 6 luglio per Regime dei Minimi

di Barbara Weisz

Pubblicato 16 Giugno 2016
Aggiornato 23 Giugno 2016 12:24

Anche i contribuenti in Regime dei Minimi, sia con forfait al 5 sia al 15%, applicano la proroga dal 16 giugno al 6 luglio per i versamenti di UNICO.

La proroga al 6 luglio sui pagamenti UNICO per contribuenti che applicano gli Studi di Settore vale anche in Regime dei Minimi, con forfettario al 5 o al 15%: in base al comunicato del Ministero delle Finanze, il DPCM in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale fa slittare, dalla precedente scadenza del 16 giugno, il termine ultimo per i:

«versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore».

Questo, a prescindere dal regime fiscale.

=> Studi di settore: proroga e novità

La proroga dei versamenti relativi al Modello UNICO riguarda persone fisiche, soggetti collettivi, società di persone, società di capitali e che esercitano attività per le quali sono elaborati Studi di Settore. Per quanto riguarda il Regime dei Minimi, beneficiano della proroga sia coloro che nel 2015 hanno applicato il forfait del 5% (opzione non più esercitabile dal 2016), sia coloro che hanno invece utilizzato la nuova aliquota al 15%.

Lo stesso decreto ricorda come lo slittamento dei termini ordinari sposti al 22 agosto la scadenza entro la quale si possono effettuare i versamenti applicando la sanzione minima dello 0,40%.

Ricordiamo che la proroga riguarda solo i pagamenti di UNICO e non le altre scadenze fiscali del 16 giugno, che restano invece immutate (ad esempio acconto IMU e TASI): oltre la data ultima scatta la procedura del ravvedimento operoso.