Enterprise Mobility Management con le novità  BlackBerry

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 21 Ottobre 2013
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:45

BlackBerry ha presentato in occasione del Gartner Symposium/ITxpo 2013 una nuova soluzione cloud multi-piattaforma di Enterprise Mobility Management (EMM), per proteggere e gestire i dispositivi aziendali e personali, alla luce del fenomeno del BYOD. Cloud e multipiattaforma, punta sulla gestione di dispositivi (MDM, Mobile Device Management) e applicazioni (MAM, Mobile Application Management), offrendo elevati standard di sicurezza e funzionalità  self-service.

Per garantire facilità  d’uso e flessibilità , gestisce il BYOD in azienda, con la possibilità  per i dipendenti di utilizzare le applicazioni e i contenuti che più desiderano, pur garantendo i necessari requisiti di sicurezza e i vantaggi in termini di produttività , tipici della mobilità . Sono sempre più numerose, infatti, le aziende che consentono l’utilizzo di dispositivi personali anche sul posto di lavoro: da ricerche Gartner, si prevede che entro il 2017 metà  dei lavoratori chiederà  di poter utilizzare i propri dispositivi sul posto di lavoro, con una elevata esposizione a malware e altre minacce. Nel dettaglio, la nuova soluzione cloud di EMM offrirà :

  • Implementazione semplice e veloce. Nessun server hardware o software da installare, basta registrarsi e si può iniziare a lavorare;
  • possibilità  di gestire e proteggere smartphone e tablet tramite una semplice console web di amministrazione che consentirà : attivazione e implementazione di BlackBerry, iOS e smartphone Android, la gestione dell‘applicazione, la configurazione delle impostazioni di sicurezza e il monitoraggio della conformità ;
  • gli amministratori possono proteggere, distribuire e gestire applicazioni. Sarà  possibile costruire un catalogo di applicazioni pubbliche provenienti da App Store, Google Play e BlackBerry World e, quindi, visualizzare la distribuzione e l'utilizzo delle app per tutti gli utenti e i dispositivi;
  • gli utenti finali possono gestire i propri dispositivi attraverso la console self-service per l’esecuzione di comuni operazioni di gestione, come la creazione o modifica della password oppure la possibilità  di bloccare il device e cancellare i dati da remoto.

Il servizio sarà  disponibile disponibile entro fine novembre 2013 sotto forma di un unico abbonamento mensile che coprirà  licenza e il supporto tecnico.