Tratto dallo speciale:

Cartelle Equitalia a rate: tutte le nuove opportunità

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 27 Ottobre 2015
Aggiornato 11 Luglio 2017 11:55

Le nuove opportunità per pagare a rate le cartelle esattoriali comunicate da Equitalia: novità per i decaduti negli ultimi due anni e i nuovi piani di rateazione.

Equitalia rende note in un comunicato stampa le nuove opportunità per i contribuenti che intendono rateizzare le cartelle esattoriali ai sensi del D.Lgs. n. 159/2015 “Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione”. L’iniziativa vede coinvolti i contribuenti decaduti dal beneficio negli ultimi due anni, ma ci sono novità anche per i nuovi piani: possibile essere riammessi saldando le rate scadute.

=> Cartelle Equitalia a rate: modalità e scadenze

Novità e scadenze

Più in particolare, l’opportunità di essere riammessi alle rate riguarda:

  • contribuenti decaduti dal beneficio tra il 22 ottobre 2013 e il 21 ottobre 2015 possono chiedere nuovamente una dilazione delle somme non versate fino a un massimo di 72 rate mensili, presentando apposita la domanda entro il 21 novembre (unico limite: il nuovo piano concesso non è prorogabile e si decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive);
  • nuovi piani di rateazione concessi a partire dal 22 ottobre 2015, dopo 5 rate non pagate anche non consecutive si decade, ma è possibile essere riammessi in qualsiasi momento saldando le rate scadute;
  • il contribuente che ha ottenuto una sospensione giudiziale o amministrativa può interrompere i pagamenti delle rate limitatamente ai tributi interessati, per tutta la durata del provvedimento (allo scadere della sospensione può chiedere di rateizzare il debito residuo fino a un massimo di 72 rate).

=> Equitalia: debiti 2015 fino a 72 rate

Per chiedere la dilazione è necessario utilizzare i moduli disponibili allo sportello o nella sezione Rateizzazione – Modulistica presente nell’Area Cittadini e nell’Area Imprese del sito Equitalia.