Tratto dallo speciale:

IBM: ecco i nuovi server Linux

di Francesca Vinciarelli

9 Ottobre 2015 09:00

I due nuovi server LC Linux di IBM caratterizzati da alte prestazioni a prezzi ridotti pensati per le aziende che puntano su applicazioni di analytics e di cognitive computing.

Presentati da IBM i nuovi server Linux con tecnologie OpenPOWER Foundation, pensati per gestire i carichi di lavoro a metà del costo, nonché in modo più veloce, dei server x86 e progettati per applicazioni di analytics, cloud e di cognitive computing. Sono i nuovi server Power Systems LC, nati sulla base delle tecnologie e delle competenze di sviluppo dei partner della OpenPOWER Foundation, tra cui Canonical, Mellanox, NVIDIA, Tyan e Wistron. Un modello aperto e collaborativo che consente di avere velocemente risultati importanti, non raggiungibili con le metodologie di innovazione alternativi chiusi.

=> Il cloud IBM analizza i dati Twitter per le imprese

I nuovi server IBM Linux S812LC e S822LC (disponibile in due configurazioni) utilizzano schede grafiche Nvidia Tesla K80 e sono equipaggiati con CPU Power 8. Nel dettaglio:

  • S812LC rappresenta il modello entry-level con un singolo Processore a 8 o 10 Core e frequenza di 2,92/3,32 GHz, grafica Nvidia Tesla e 1TB di Memoria RAM;
  • S822LC, nella versione “commercial computing” ha in più una configurazione Dual Socket cin 20 Core per CPU;
  • S822LC in versione “High Performance” presenta più schede grafiche Nvidia montate in SLI.

I modelli, che verranno commercializzati nei prossimi mesi, presentano prezzi che vanno da 6595 a 11990 dollari. Affidandosi ad uno dei Business Partner IBM sarà possibile creare soluzioni pienamente personalizzate.

=> IBM MobileFirst: servizi cloud per i Mac delle imprese

Doug Balog, General Manager di IBM Power Systems, spiega:

«Le imprese vogliono poter contare su sistemi cognitivi affidabili, efficaci in termini di costi e in grado di acquisire e interpretare un’incredibile quantità di dati strutturati e non. Adottare un modello di innovazione aperto ci ha permesso di creare sistemi che possono elaborare montagne di dati trasformandole immediatamente in informazioni di business utilizzabili. Grazie alla collaborazione con i partner della OpenPOWER Foundation, la nostra nuova linea di server fornisce alle imprese le prestazioni necessarie per analizzare e gestire i dati in tempo reale».

 Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato ai nuovi Power Systems.