Tasse sulle imprese in calo

di Francesca Vinciarelli

28 Luglio 2015 10:30

L'analisi ISTAT sulla pressione fiscale che grava sulle imprese italiane: tasse in calo grazie all'ACE e alle misure per la riduzione dell'IRAP.

Secondo le ultime analisi ISTAT, le tasse sulle imprese sono diminuite del -10%, con risparmi per le aziende pari a 2,6 miliardi di euro nel 2014. Un risultato al quale hanno contribuito le misure sull’Aiuto alla Crescita Economica (ACE) e l’IRAP. Lo studio ha analizzato, in particolare, l’effetto di tre misure attuate in questi anni dal Governo italiano:

  • il potenziamento dell’ACE l’agevolazione introdotta dal decreto “Salva Italia” (Dl 201/2011) per rafforzare il sistema produttivo italiano puntando sul finanziamento delle piccole e medie imprese mediante capitale proprio con una  agevolazione che permette di portare in deduzione dal reddito complessivo netto dichiarato un importo corrispondente al rendimento nozionale del nuovo capitale proprio.su una riduzione delle imposte sui redditi;
  • la più ampia deducibilità del costo del lavoro dell’IRAP;
  • il nuovo trattamento delle perdite, introdotto nel 2011.

=> Tasse e imprese: i provvedimenti fiscali riducono l’IRES

A beneficiare di questi interventi sono state soprattutto le imprese industriali, quelle di media dimensione, quelle del Nord Italia e i gruppi di imprese. L’IRAP ha alleggerito il peso fiscale in particolare per le imprese a bassa intensità di capitale, l’ACE per quelle ad alta intensità di capitali. L’Aiuto alla Crescita Economica si classifica, secondo gli autori dello studio ISTAT (Antonella Caiumi e Lorenzo Di Biagio) la misura più efficace per stimolare la crescita:

  • la deducibilità dell’IRAP ha comportato un aggravio per l’Erario di circa 1,2 miliardi l’anno, corrispondente ad un taglio delle tasse del -4,5% per le imprese;
  • l’ACE ha un costo per l’Erario di 1,4 miliardi di euro (il 60% in più di quanto stimato nel 2011) e porta ad un taglio delle tasse per le aziende del -5,4%;
  • l’impatto del nuovo trattamento delle perdite risulta invece piuttosto ridotto.

=> Agevolazione ACE: istruzioni del Fisco

La pressione fiscale rimane invece alta per le imprese del commercio e quelle piccole e medie.