Tratto dallo speciale:

Anagrafe conti correnti: prorogate le scadenze

di Francesca Vinciarelli

20 Luglio 2015 09:30

Nuove modalità e termini di trasmissione all’Anagrafe Tributaria, da parte dagli intermediari finanziari, delle comunicazioni su trasferimenti e operazioni con l’estero.

Prorogati i termini per l’invio da parte de gli operatori finanziari delle comunicazioni dei dati relativi ai trasferimenti da o verso l’estero, pari o superiori a 15mila euro e relativi alle operazioni effettuate nel 2014, all’Anagrafe Tributaria: il termine viene rimandato al 21 settembre 2015. Lo slittamento ha lo scopo di consentire agli intermediari l’adeguamento delle procedure informatiche necessarie all’adempimento.

=> Conti correnti e Anagrafe Tributaria: le novità

Con lo stesso provvedimento direttoriale, l’Agenzia delle Entrate ha effettuato la sostituzione, a causa di un refuso dell’allegato n. 1 “Elenco causali delle operazioni da comunicare a cura degli intermediari finanziari indicati nell’articolo 11 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231” e l’approvazione di un tracciato record e delle specifiche tecniche per la comunicazione dei dati dell’allegato 2 al provvedimento stesso.

=> Controllo conti correnti: giacenza media al Fisco

Si tratta di modifiche al provvedimento recante:

“Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, sostituito dall’articolo 9, comma 1, lettera a), della legge 6 agosto 2013, n. 97, riguardanti le modalità e i termini di comunicazione all’Agenzia delle entrate dei trasferimenti, anche attraverso movimentazione di conti, da o verso l’estero di mezzi di pagamento di cui all’articolo 1, comma 2, lettera i), del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, da parte degli intermediari finanziari indicati nell’articolo 11, commi 1 e 2, dello stesso decreto legislativo”.

Le movimentazioni di conti corrente prese in esame sono quelle eseguite per conto o a favore di persone fisiche, enti non commerciali, società semplici e associazioni.

.